Hai già letto il mio articolo su come iniziare a meditare? Bene! In questo articolo scoprirai alcuni dei maggiori benefici che il tuo corpo e la tua mente avranno da una pratica, anche di pochi minuti al giorno, ma costante di meditazione! Sei pronto?
“Ogni fatto, ogni evento della nostra giornata è come un seme portato dal vento, che si deposita nel nostro cuore; solo con il silenzio e la meditazione ogni seme porterà frutti di bene.”
Thomas Merton
Una pratica meditativa costante ti permetterà di espandere il livello di conoscenza di te stesso, i tuoi pensieri saranno più nitidi e più veloci e come se non bastasse, ridurrai notevolmente il livello di stress accumulato durante una faticosa giornata lavorativa.
Diversi studi ed esperimenti dimostrano come ci siano veramente benefici tangibili e concreti sul nostro corpo e sulla mente, ma non solo! Infatti ora ti illustrerò i maggiori benefici su 4 diversi livelli:
#1 – Fisico
- Miglioramento del sistema immunitario. Con la giusta respirazione, rallenterai la produzione di cortisolo che è il nostro ormone dello stress.
- Riduzione di infiammazioni della pelle
- Aumento della qualità del sonno profondo, ovvero quello ristoratore che ti fa sentire rigenerato (e che in effetti ti rigenera davvero!)
- Abbassamento della pressione del sangue, ma anche del cortisolo, aumentando la tua soglia del dolore
- Riduzione del consumo di ossigeno
- Riduzione del battito cardiaco
- Miglioramento della digestione
- Incremento dei livelli di serotonina, che ha un impatto positivo sul tuo umore, aiutando il corpo a guarire più velocemente, ottimizzando il processo
#2 – Mentale
- Aumento della memoria, della creatività e della chiarezza di pensiero
- Avrai un pensiero cognitivo più veloce ed efficiente
- Aumento della concentrazione e dell’attenzione
- Acceleramento nell’apprendimento
- Miglioramento del meccanismo mentale con il quale normalmente si prendono le decisioni
- Maggiore sensazione di benessere
- Incremento della resilienza
- Aumento dell’empatia
- Riduzione dell’ansia
- Aumento dell’autocontrollo
#3 – Emozionale
- Miglioramento della regolazione emotiva, grazie ad uno strumento potente quale la “compassione”
- Miglioramento nell’intuizione
#4 – Spirituale
- Espansione della conoscenza sulla vita
- Incremento del senso di “sincronicità“
E questi sono solo alcuni! Gli studi e le ricerche proseguono, quindi sicuramente ne usciranno molti altri! Inoltre, non c’è nessuna contro-indicazione nello svolgimento di questa pratica. C’è un motivo se questa antichissima pratica, adottata da più di 2000 anni, è stata anche integrata (seppur in forme diverse) nelle diverse religioni principali.
Ulteriori conferme sui benefici della meditazione
Se ancora non sei del tutto convinto, altre buone notizie arrivano dai ricercatori, i quali sono concordi nell’affermare che la pratica costante della meditazione porta numerosi vantaggi anche quando non stiamo meditando!
Non trovare scuse, come: “Eh, ma dove lo trovo il tempo?”, oppure “Io a terra con le gambe incrociate non ci riesco a stare!”. Tutte scuse!
Ti basteranno circa 10 minuti al giorno, magari appena ti alzi, o giusto prima di andare a dormire! E per la posizione, non è importante, puoi meditare come più preferisci, ad esempio puoi stare seduto su una sedia, o anche da sdraiato (da così, però, rischi di addormentarti)!
Bene, ora non ti resta altro che trovare la tua posizione, impostare un timer e respirare profondamente!
Esatto, è veramente molto semplice ed è normale che sia così!
Introduci questa abitudine sana nella tua vita quotidiana, impara a liberarti di quelle cattive!
Ogni fatto, ogni evento della nostra giornata è come un seme portato dal vento, che si deposita nel nostro cuore; solo con il silenzio e la meditazione ogni seme porterà frutti di bene.
Thomas Merton
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai trovato interessante, clicca sui pulsanti qui sotto per condividilo ora sui tuoi social preferiti! Potresti contribuire anche a te ad aiutare altre persone ad espandere la loro conoscenza. Se tutte le persone meditassero di più, sono sicuro che il mondo sarebbe un posto più felice! Grazie.
Buona esplorazione!