E se esistesse un modo semplice e veloce per rivelare le nostre convinzioni inconsce, individuando le credenze limitanti che ci ostacolano dall’esprimere il nostro vero potenziale?
In effetti esiste, mi riferisco al: test muscolare kinesiologico.
Continuando ad esplorare questo articolo scoprirai cos’è e perché è così importante rivelare le nostre convinzioni inconsce, ma soprattutto come poter eseguire in completa autonomia questo test, per prenderci maggiore confidenza e imparare a sviluppare una piena consapevolezza di te stesso.
Chissà se anche Carl G. Jung lo avrebbe utilizzato per sondare meglio l’inconscio?
Indice dell'esplorazione
A cosa serve il Test Muscolare Kinesiologico
Il Test Muscolare Kinesiologico, che nasce nel 1964 ad opera del chiropratico George Goodheart, è uno strumento pratico di indagine che si basa su meccanismo di biofeedback molto complesso tra muscoli e sistema nervoso.
A cosa serve quindi? È un test molto utile per scoprire quali sono le nostre convinzioni più profonde che si aggirano nella nostra mente inconscia.
Il test Kinesiologico quindi, è uno strumento pratico, utile per creare un dialogo tra la nostra mente conscia e quella (più potente) inconscia.
Perché dovresti fare il Test Kinesiologico
Desideri i soldi, ma non appena arrivano se ne vanno via velocemente? Vorresti trovare un amore sano e stabile sul quale basare il tuo futuro, ma appena cominci a fidarti ecco che succede qualcosa che ti porta a lasciarti con questa persona?
Se ti sei identificato in queste situazioni o, in generale, se ti capita di desiderare fortemente qualcosa e ti sembra che agisca sempre una qualche “forza” che ti allontana sempre di più dall’ottenerlo, allora potrebbe essere che nel tuo inconscio si è radicata una potente convinzione limitante.
Cosa pensi davvero dei “soldi”, li reputi in qualche modo una fonte di guai? Cosa pensi davvero dell’amore? Pensi di meritarlo? Meriti di essere felice?
Consciamente potresti desiderare davvero più soldi, l’amore e magari pensi di meritare di essere felice, ma è d’accordo con te il tuo inconscio?
Sicuro che non senti una voce interiore che ti suggerisce che: “il vero amore non esiste“, o che “i soldi corrompono l’anima e ti allontanano dalla felicità“?
Ecco perché dovresti eseguire il Test Muscolare Kinesiologico.
Facendolo potresti scoprire convinzioni limitanti che portano ad autosabotarti dall’ottenere quello che davvero desideri!
Test Kinesiologico: come funziona esattamente
Attraverso precise risposte del nostro corpo o dei muscoli coinvolti, possiamo determinare se il nostro inconscio è in accordo o in disaccordo con una determinata affermazione.
Noi non siamo consapevoli ogni istante di tutte le informazioni che necessitiamo per muovere ogni singolo muscolo del nostro corpo.
Ad esempio, quando camminiamo ci viene naturale spostare il peso del nostro corpo da un piede all’altro, flettendo le ginocchia, spostando i piedi e così via dicendo.
(Hai mai provato la Meditazione camminata?)
Quindi, dato che è il nostro inconscio il responsabile di tutti questi automatismi innati (come la respirazione), o appresi nel tempo (come la camminata), possiamo sfruttarlo per individuare le convinzioni testando la forza che esercitiamo su specifici muscoli.
Distinguendo quindi una risposta muscolare “forte” nel caso in cui sia in accordo con l’affermazione, e “debole” in caso contrario determinando così un calo nella forza muscolare esercitata.
Questo succede perché, quando la mente pensa ad un’affermazione con la quale l’inconscio non è d’accordo si crea un “conflitto elettrico” che riduce la forza del segnale al muscolo, con una diminuzione di forza di quest’ultimo.
Come fare il Test Kinesiologico in pratica
Bene, siamo giunti al momento della pratica. Sono 4 i metodi principali per eseguire questo test: 2 con un operatore e 2 in completa autonomia.
Vediamoli insieme.
Attenzione: quale che sia il metodo prescelto, sarà importante fare delle prove prima per calibrare la propria forza ed, eventualmente, quella dell’operatore. Si procederà quindi con affermazioni “scontate” ma vere, come: nome, età, sesso, città dove si vive. E poi con affermazioni sicuramente false: un altro nome, un’altra età, sesso opposto, un’altra città dove si vive.
Quando si sarà raggiunta la forza ideale si potrà procedere a testare una o più affermazioni per constatare la risposta del proprio inconscio.
1. Test di spinta del braccio (operatore)
1. La persona sulla quale si effettua il test sta in piedi, rilassata, con il braccio teso.
2. L’operatore a questo punto dirà l’affermazione da testare e subito dopo, eserciterà una pressione verso il basso, mentre l’altra persona ne eserciterà una opposta.
3. Se il braccio scende la risposta è debole, quindi l’inconscio la considera falsa.
4. Se il braccio non scende la risposta è forte, quindi l’inconscio la considera vera.
2. Dita ad anello (operatore)
La persona che si sottopone al test deve chiudere le dita ad anello come nella foto (esercitando la giusta pressione).
L’operatore a questo punto procederà dicendo ad alta voce l’affermazione da testare e proverà ad aprire le dita.
3. Ondeggiamento del corpo (self)
Si sta in piedi con gli occhi chiusi, una volta fatta l’affermazione se il corpo tende leggermente in avanti, significa che questa è coerente per noi (vera).
Al contrario, se il nostro corpo tende all’indietro significa che il nostro inconscio non è in accordo con l’affermazione fatta (falsa).
4. O-ring: dita ad anello (self)
Si tengono strette le dita e mentre si fa l’affermazione si tirano verso l’esterno.
Se le dita si sganciano significa che la forza muscolare è debole.
Cosa devo fare se la risposta del Test muscolare non è chiara?
Una volta che hai calibrato bene la tua forza (ed eventualmente quella dell’operatore), otterrai delle risposte molto chiare. Tuttavia può succedere che a volte non si è completamente certi della risposta ricevuta dal corpo.
Quello che ti consiglio di fare è di adottare i seguenti piccoli accorgimenti e solo successivamente ripetere il test.
- Bevi un bicchiere d’acqua idratandoti e riportando la neutralità nel tuo corpo.
- Fai 3 respiri profondi portando la tua attenzione su questi, cercando di liberare la mente.
- Ripeti il test.
25 Affermazioni da provare con il Test Muscolare Kinesiologico
Ecco di seguito una serie di convinzioni limitanti e potenzianti che puoi ripetere mentre che esegui il test. Se trovi che è vera una convinzione limitante e desideri cambiarla, adotta una delle tecniche per sostituire le tue convinzioni limitanti.
25 Convinzioni limitanti
- Sono incapace
- sono impotente
- sono stupido
- sono debole
- sono una vittima
- sono un vigliacco
- sono una brutta persona
- sono superficiale
- sono inconcludente
- sono inaffidabile
- sono irresponsabile
- mi sento inadeguato davanti agli altri
- sono inferiore agli altri
- sono incapace di amare
- nessuno mi può amare così come sono
- non sono abbastanza interessante
- se ho successo perdo i miei valori
- se ho successo la gente mi invidia
- il successo rende infelici
- il potere corrompe
- il potere rende egoisti
- ricchi si nasce, non si diventa
- i soldi scarseggiano sempre
- i soldi non fanno la felicità
- non merito di essere ricco
25 Convinzioni potenzianti
- Sono capace
- ho potere
- sono intelligente
- sono una persona di carattere
- sono protagonista della mia vita
- sono coraggioso
- sono una bella persona
- sono una persona profonda
- sono efficiente ed efficace
- sono affidabile
- sono responsabile
- mi sento adeguato davanti agli altri
- sono all’altezza degli altri
- sono capace di amare
- sono amato così come sono
- sono interessante
- posso avere successo e mantenere saldi i miei valori
- posso avere successo ed essere felice
- posso avere successo e creare armonia intorno di me
- posso avere potere ed essere altruista
- posso avere potere ed essere integro
- ho il potere di creare prosperità economica, a prescindere dalle mie origini
- ci sono soldi in abbondanza
- posso avere prosperità economica e felicità
- merito di essere ricco
Test muscolare Kinesiologico: esperienza personale
Personalmente è stato molto interessante mettere in pratica questi metodi e puoi davvero sorprenderti dei risultati.
Quindi, bando alle ciance e mettilo subito in pratica, comincia dalle convinzioni che ti ho proposto prima e segui il tuo intuito! 😉
Una volta che l’hai provato ti invito a scrivermi qui sotto nei commenti la tua esperienza.
Ringrazio Marisa Phosawat per le foto.